giovedì 23 dicembre 2021
La Nuova Amministrazione ha portato notevoli miglioramenti in tutta Ferrara, a cominciare dalla Zona G.A.D. che con il Quartiere Giardino era divenuta il centro dello spaccio,e ora, grazie agli sforzi profusi, sta tornando ad essere nuovamente e più di prima il fiore all'occhiello della nostra città.
martedì 26 ottobre 2021
Un Grazie Mille Per il riconoscimento ricevuto che condivido con tutti voi!
giovedì 23 settembre 2021
lunedì 13 settembre 2021
La sconfitta della Sinistra alle Elezioni Comunali, il lavoro della Nuova Amministrazione Comunale e il grande impegno profuso dal Questore di Ferrara, Dott. Cesare Capocasa, e di tutte le forze dell'ordine, stanno dando finalmente i tanto agognati frutti che ci si augurava, facendo si che il Quartiere Giardino stia tornando quel fiore all'occhiello della Città, se non di più, tanto desiderato dai suoi Abitanti.
martedì 27 aprile 2021
Lettera publicatya il 14/04/2021
Come residenti del Quartiere Giardino di Ferrara e come cittadini impegnati in una attività di partecipazione e salvaguardia della città, anche come referenti dei Comitati spontanei che da anni si occupano della sicurezza e della qualità della vita nelle nostre strade e vie, riteniamo opportuno intervenire dopo aver letto i dati dell’attività che la Polizia di Stato ha effettuato nella nostra città.
Abbiamo visto in questo ultimo anno un importante cambiamento nel
nostro Quartiere, per il quale ora dopo tanto tempo nutriamo di nuovo la
speranza di una possibile rinascita, di questo dobbiamo certamente ringraziare
innanzitutto l’attività incessante messa in atto dalla Polizia, grazie alla
volontà ferma e chiaramente espressa del Questore Cesare Capocasa di risolvere
una situazione di degrado e violenza, che da anni teneva in ostaggio tutta
l’area divenuta ormai zona di spaccio a cielo aperto.
La presenza fissa di pattuglie della polizia che per mesi hanno
presidiato l’area 24 ore al giorno, ha scoraggiato la presenza delle bande di
spacciatori e delinquenti che dimoravano nel parco sotto al Grattacielo e le ha
allontanate, a questo si è aggiunta l’attività di collaborazione con le altre forze
dell’ordine, soprattutto la Polizia Municipale, che con le unità cinofile ha
svolto un grande lavoro che ha messo in difficoltà finalmente chi faceva in
quell’area il bello e il cattivo tempo.
Lo spaccio la presenza di
delinquenti e le presenze sgradite, sono mano mano diminuite e già oggi la zona
è diventata molto più vivibile, con
grande beneficio di chi vi abita e la frequenta. Ora le attività di
riqualificazione avviata dal Comune di Ferrara sull’area fanno ben sperare, che
verrà frequentata da tutti i ferraresi e sempre più libera dal degrado e dalla
delinquenza.
Siamo consapevoli che il cammino
intrapreso per riqualificare una zona della città, che era un fiore
all’occhiello e che negli anni si è trasformata in una zona di degrado e
spaccio, è ancora molto lungo e che si tratta di una strada appena intrapresa,
ma altrettanto siamo lieti di constatare che le cose hanno preso una nuova
direzione, comprovata da elementi oggettivi, come i prezzi delle nostre case, per esempio, acquistate
con fatiche e sacrifici e arrivate a valere poche migliaia di Euro a causa del
degrado del Quartiere, mentre ora sembra
che il mercato immobiliare nella zona G.A.D. e nonostante la crisi economica
dia di nuovo qualche segnale positivo.
Un grande valore che come cittadini
e come Comitati abbiamo riscontrato in questi mesi è stato il coinvolgimento
dei Comitati nella lotta al degrado. Più volte abbiamo incontrato il Questore e
gli Amministratori, cogliendo molto chiaramente la volontà politica di
proseguire in una direzione nella quale i cittadini non sono più soli e
inascoltati, il dialogo e il confronto diretto che siamo riusciti a costruire
con il Questore che più volte abbiamo incontrato e con l’attuale
amministrazione, che ci ha coinvolto nelle attività e nella progettazione di
quello che potrà essere il futuro del Quartiere, ha dato finalmente risposta ad
una nostra necessità e speranza: quella di essere cittadini attivi e ascoltati,
di poter lottare insieme a chi governa la città e a chi difende la sicurezza
per far rinascere il Quartiere Giardino e riportarlo con il tempo a quello che
è stato o anche meglio.
Graziano Cardi Presidente
Comitato Cittadino “Via Cesare Battisti”
e Roberto Zaramella Presidente
Comitato 20i3